• Chi sono
  • Come posso aiutarti
    • Consulenza nutrizionale
    • SOS Pappa
    • Menù per la Ristorazione Collettiva
    • Menù per Ristoranti
  • In regalo per te
  • Blog
    • Star bene mangiando
    • Benessere donna
    • Ricette equilibrate
      • Primi
      • Secondi
      • Contorni
      • Piatti Unici
    • In viaggio con la nutrizionista
    • Menù settimanale
  • Contatti
  • Cerca

Mobile Menu

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary navigation
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn

Raffaella Bocchetti – La mia biologa nutrizionista

  • Chi sono
  • Come posso aiutarti
    • Consulenza nutrizionale
    • SOS Pappa
    • Menù per la Ristorazione Collettiva
    • Menù per Ristoranti
  • In regalo per te
  • Blog
    • Star bene mangiando
    • Benessere donna
    • Ricette equilibrate
      • Primi
      • Secondi
      • Contorni
      • Piatti Unici
    • In viaggio con la nutrizionista
    • Menù settimanale
  • Contatti
  • Cerca

SOS Pappa

Ti trovi qui: Home / Come posso aiutarti / SOS Pappa

“Il mio bambino non mangia”.

“Mio figlio non mangia le verdure”.

“Ha 3 anni e non mangia da solo”.

“Tutte le volte che ci mettiamo a tavola sono capricci”.

Questi sono alcuni dei problemi che noi mamme affrontiamo con il cibo nei primi anni di vita del nostro bambino. I pasti possono diventare un vero e proprio incubo per i genitori e per i figli, tra pianti, litigi, ricatti e frustrazione. Spesso però bastano pochi accorgimenti, un modo diverso di presentare un cibo, una gestione differente dei pasti o semplicemente affrontare in maniera più serena il pranzo o la cena, perché tutto si risolva.

Il cibo è uno dei modi che il bambino ha per comunicare con noi grandi. Il pasto spesso coincide con l’unico momento della giornata in cui tutta la famiglia si riunisce e noi genitori possiamo dedicare le nostre attenzioni ai nostri bambini. E loro lo sanno, lo percepiscono.

Durante lo svezzamento, in accordo sempre con il pediatra di vostro figlio, posso aiutarvi a rendere questo periodo di passaggio sereno e soprattutto ponendo le basi per un’alimentazione varia ed equilibrata. Spesso, infatti, il rifiuto per un cibo è dovuto ad un’associazione con una emozione negativa che il bambino ha provato quando ha assaggiato per la prima volta quel dato alimento.

Possiamo affrontare insieme i problemi legati ai capricci a tavola. Alcune volte sono un modo per attirare l’attenzione, ma altre volte è un modo per dirvi che non hanno realmente fame perché i pasti precedenti sono stati troppo abbondanti o mal gestiti.

Per i bambini che rifiutano alcuni cibi o non mangiano da soli, il gioco e l’esperienza di cucinare i piatti li avvicina a quel dato alimento.

Per i bambini e i ragazzi che vanno a scuola e rifiutano di fare colazione, possiamo trovare insieme una soluzione per rendere questo pasto più appetibile.

Per i bambini e ragazzi più grandi che ancora non assaggiano o non mangiano alcuni alimenti posso aiutarli, attraverso l’educazione alimentare, a gestire meglio l’alimentazione; così come per i ragazzi che fanno attività sportiva e hanno necessità di avere il giusto carburante per affrontare gli allenamenti.

Puoi scrivermi qui per raccontarmi del tuo bambino: ti dirò come posso aiutarti.

Barra laterale primaria

Chi sono

Sono Raffaella Bocchetti, biologa nutrizionista. Da lavoratrice e da mamma so molto bene quanta fatica facciamo noi donne per far conciliare il piacere per il cibo, il mantenimento di una forma fisica …

Argomenti

  • Benessere donna
  • Educazione alimentare
  • In viaggio con la nutrizionista
  • Menù settimanale
  • Ricette equilibrate
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Piatti Unici
    • Dolci
  • Star bene mangiando
  • La nutrizionista a Km 0

Articoli recenti

L’alimentazione degli anziani nella casa di riposo: la consulenza nutrizionale

14 Luglio 2023

Risparmiare sulla spesa stando dieta?

13 Ottobre 2022

Menù Giugno

12 Giugno 2022

Menù Maggio

30 Aprile 2022

Footer

Dott.ssa Bocchetti Raffaella

Via IV Novembre 1C
Castelfidardo (An)

P.I. 02491390429 – C.F. BCCRFL75T61L219Y

Iscrizione Albo n° 063074 Sez. A

Articoli recenti

L’alimentazione degli anziani nella casa di riposo: la consulenza nutrizionale
Risparmiare sulla spesa stando dieta?
Menù Giugno
Menù Maggio
Perdere chili lentamente per mantenere i risultati
Il diario alimentare
  • Privacy e Cookie Policy
  • Contatti
  • Sitemap

Site Footer

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn

Copyright © 2023 Raffaella Bocchetti - La mia biologa nutrizionista · Tutti i diritti riservati
Realizzazione sito web: Bottega Artigiana Siti WP · Photo Credits: Giovanni Monaci Fotografie