• Chi sono
  • Come posso aiutarti
    • Consulenza nutrizionale
    • SOS Pappa
    • Menù per la Ristorazione Collettiva
    • Menù per Ristoranti
  • In regalo per te
  • Blog
    • Star bene mangiando
    • Benessere donna
    • Ricette equilibrate
      • Primi
      • Secondi
      • Contorni
      • Piatti Unici
    • In viaggio con la nutrizionista
    • Menù settimanale
  • Contatti
  • Cerca

Mobile Menu

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary navigation
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn

Raffaella Bocchetti – La mia biologa nutrizionista

  • Chi sono
  • Come posso aiutarti
    • Consulenza nutrizionale
    • SOS Pappa
    • Menù per la Ristorazione Collettiva
    • Menù per Ristoranti
  • In regalo per te
  • Blog
    • Star bene mangiando
    • Benessere donna
    • Ricette equilibrate
      • Primi
      • Secondi
      • Contorni
      • Piatti Unici
    • In viaggio con la nutrizionista
    • Menù settimanale
  • Contatti
  • Cerca
Ti trovi qui: Home / Star bene mangiando / Il grano saraceno: un alleato per seguire una dieta sana con qualche sfizio goloso

Il grano saraceno: un alleato per seguire una dieta sana con qualche sfizio goloso

12 Agosto 2020 //  by Raffaella//  Lascia un commento

Ormai sapete che per me è fondamentale abbinare una dieta sana e il gusto per il buon cibo.

Per fortuna trovo in alcuni alimenti dei validi alleati. Uno di questi è il grano saraceno, uno pseudocereale con tantissime qualità nutrizionali.

Avete bisogno di fare una colazione proteica ma non vi va di mangiare uova e prosciutto a colazione? Una fetta di torta di grano saraceno vi risolve il pasto più importante della giornata.

Siete abituati a mangiare la pasta ma non volete mangiare carboidrati? Nessun problema: al supermercato si trova la pasta di grano saraceno.

Vi piace la pizza ma non la digerite e vi fa sentire gonfi? Una pizza di farina di grano saraceno vi cambierà la vita.

In questi anni in cui sono aumentate vertiginosamente le intolleranze o ipersensibilità a glutine e farina bianca, il grano saraceno sta diventando  un alleato importante in cucina. Possiamo usarlo come farina per dolci o pizze, ma anche per fare la pasta o la polenta. Lo possiamo trovare in chicchi ma io consiglio di utilizzarlo soprattutto come farina.

Vediamo in breve le sue caratteristiche:

ha un basso Indice Glicemico, vuol dire che non fa alzare la glicemia quindi è adatto a chi soffre di diabete

e’ naturalmente privo di glutine: via libera a chi è celiaco o soffre di ipersensibilità

e’ ricco di proteine ad elevato valore biologico: cosa vuol dire? Che è ricco di aminoacidi quasi come una bistecca.

E’ ricco di sali minerali come ferro, fosforo e zinco, antiossidanti, flavonoidi e vitamine del gruppo B. Insomma lo definirei un integratore naturale a tutti gli effetti.

Non è un cereale, non è un legume ma ha le caratteristiche nutrizionali di entrambi e molto di più. Adattissimo per gli sportivi.

Viene coltivato nelle regioni del nord d’Italia ma anche in alcune zone dell’Appennino centrale come quello Umbro. Ma attenzione alle imitazioni.

Un esempio per una colazione dolce ma proteica: torta di grano saraceno e ambrosine, specialità trentina!

Categoria: Star bene mangiando

Puoi leggere anche…

… questi altri articoli che ho scritto:

Menù Giugno

Menù Maggio

Gli agretti: una pianta depurativa

Post precedente: « La dieta è come un vestito: va cucita addosso
Post successivo: Verdure fresche vs verdure congelate »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Chi sono

Sono Raffaella Bocchetti, biologa nutrizionista. Da lavoratrice e da mamma so molto bene quanta fatica facciamo noi donne per far conciliare il piacere per il cibo, il mantenimento di una forma fisica …

Argomenti

  • Benessere donna
  • Educazione alimentare
  • In viaggio con la nutrizionista
  • Menù settimanale
  • Ricette equilibrate
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Piatti Unici
    • Dolci
  • Star bene mangiando
  • La nutrizionista a Km 0

Articoli recenti

Risparmiare sulla spesa stando dieta?

13 Ottobre 2022

Menù Giugno

12 Giugno 2022

Menù Maggio

30 Aprile 2022

Perdere chili lentamente per mantenere i risultati

27 Aprile 2022

Footer

Dott.ssa Bocchetti Raffaella

Via IV Novembre 1C
Castelfidardo (An)

P.I. 02491390429 – C.F. BCCRFL75T61L219Y

Iscrizione Albo n° 063074 Sez. A

Articoli recenti

Risparmiare sulla spesa stando dieta?
Menù Giugno
Menù Maggio
Perdere chili lentamente per mantenere i risultati
Il diario alimentare
Zuppa di curry con petto di tacchino
  • Privacy e Cookie Policy
  • Contatti
  • Sitemap

Site Footer

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn

Copyright © 2023 Raffaella Bocchetti - La mia biologa nutrizionista · Tutti i diritti riservati
Realizzazione sito web: Bottega Artigiana Siti WP · Photo Credits: Giovanni Monaci Fotografie