• Chi sono
  • Come posso aiutarti
    • Consulenza nutrizionale
    • SOS Pappa
    • Menù per la Ristorazione Collettiva
    • Menù per Ristoranti
  • In regalo per te
  • Blog
    • Star bene mangiando
    • Benessere donna
    • Ricette equilibrate
      • Primi
      • Secondi
      • Contorni
      • Piatti Unici
    • In viaggio con la nutrizionista
    • Menù settimanale
  • Contatti
  • Cerca

Mobile Menu

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary navigation
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn

Raffaella Bocchetti – La mia biologa nutrizionista

  • Chi sono
  • Come posso aiutarti
    • Consulenza nutrizionale
    • SOS Pappa
    • Menù per la Ristorazione Collettiva
    • Menù per Ristoranti
  • In regalo per te
  • Blog
    • Star bene mangiando
    • Benessere donna
    • Ricette equilibrate
      • Primi
      • Secondi
      • Contorni
      • Piatti Unici
    • In viaggio con la nutrizionista
    • Menù settimanale
  • Contatti
  • Cerca
Ti trovi qui: Home / Educazione alimentare / Pranzo al mare! Come organizzarsi?

Pranzo al mare! Come organizzarsi?

15 Luglio 2020 //  by Raffaella//  Lascia un commento

Finalmente è arrivato il momento di andare al mare e passare le giornate in spiaggia sotto l’ombrellone. Il problema che affronto tutte le estate è: cosa mi porto da mangiare in spiaggia?

Proviamo a dare una risposta e dei consigli pratici.

Innanzitutto vi ecco un consiglio da nutrizionista: preparatevi della verdura cruda da mangiare come spuntino o prima di pranzo: cetrioli o carote. Facili da portare, fresche e..dietetiche!

Possiamo scegliere 3 tipologie di pasto: panino, primo freddo, secondo freddo.

A queste possiamo aggiungere il gelato come sostituto del pranzo, ma non è un’alternativa che propongo spesso in quanto potrebbe non essere sufficiente.

Partiamo dal classico panino.

Regola numero 1 di un panino nutrizionalmente accettabile è che sia preparato con pane fresco ai cereali o integrale e contenga una verdura. Può essere una foglia di insalata o delle verdure grigliate. A questo aggiungiamo una proteina. Vediamo alcuni esempi di panino con:

  • insalata e prosciutto crudo ben sgrassato
  • bresaola e rucola
  • insalata, pomodoro e tonno
  • insalata pomodoro e mozzarella
  • verdure grigliate con formaggio caprino o philadelphia
  • salmone e rucola

Se invece preferiamo preparaci un primo freddo ecco alcune idee leggere ma gustose adatte anche ai bambini:

  • pasta con tonno e olive
  • riso con salmone, rucola e pomodorini
  • farro zucchini e gamberetti
  • grano con ceci, pomodori e melanzane
  • farro con straccetti di tacchino e zucchine
  • riso venere con rucola, feta e pomodorini

Siamo a dieta e non vogliamo mangiare carboidrati?

Possiamo adattarci con:

  • bresaola, rucola, grana e funghi
  • insalatona con verdure fresche e ceci
  • insalatona con straccetti di frittata alle verdure
  • rucola e involtini di speck e philadelphia
  • involtini di melanzane grigliate con caprino e menta

Se invece è domenica e volete godervi un pasto libero al ristorante vi consiglio un piatto di spaghetti alle vongole o una bella grigliata!

Buon mare!

Categoria: Educazione alimentare

Puoi leggere anche…

… questi altri articoli che ho scritto:

Risparmiare sulla spesa stando dieta?

Perdere chili lentamente per mantenere i risultati

Il diario alimentare

Post precedente: « Involtini di formaggio caprino
Post successivo: Torta di riso e zucchine »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Chi sono

Sono Raffaella Bocchetti, biologa nutrizionista. Da lavoratrice e da mamma so molto bene quanta fatica facciamo noi donne per far conciliare il piacere per il cibo, il mantenimento di una forma fisica …

Argomenti

  • Benessere donna
  • Educazione alimentare
  • In viaggio con la nutrizionista
  • Menù settimanale
  • Ricette equilibrate
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Piatti Unici
    • Dolci
  • Star bene mangiando
  • La nutrizionista a Km 0

Articoli recenti

Risparmiare sulla spesa stando dieta?

13 Ottobre 2022

Menù Giugno

12 Giugno 2022

Menù Maggio

30 Aprile 2022

Perdere chili lentamente per mantenere i risultati

27 Aprile 2022

Footer

Dott.ssa Bocchetti Raffaella

Via IV Novembre 1C
Castelfidardo (An)

P.I. 02491390429 – C.F. BCCRFL75T61L219Y

Iscrizione Albo n° 063074 Sez. A

Articoli recenti

Risparmiare sulla spesa stando dieta?
Menù Giugno
Menù Maggio
Perdere chili lentamente per mantenere i risultati
Il diario alimentare
Zuppa di curry con petto di tacchino
  • Privacy e Cookie Policy
  • Contatti
  • Sitemap

Site Footer

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn

Copyright © 2023 Raffaella Bocchetti - La mia biologa nutrizionista · Tutti i diritti riservati
Realizzazione sito web: Bottega Artigiana Siti WP · Photo Credits: Giovanni Monaci Fotografie