• Chi sono
  • Come posso aiutarti
    • Consulenza nutrizionale
    • SOS Pappa
    • Menù per la Ristorazione Collettiva
    • Menù per Ristoranti
  • In regalo per te
  • Blog
    • Star bene mangiando
    • Benessere donna
    • Ricette equilibrate
      • Primi
      • Secondi
      • Contorni
      • Piatti Unici
    • In viaggio con la nutrizionista
    • Menù settimanale
  • Contatti
  • Cerca

Mobile Menu

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary navigation
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn

Raffaella Bocchetti – La mia biologa nutrizionista

  • Chi sono
  • Come posso aiutarti
    • Consulenza nutrizionale
    • SOS Pappa
    • Menù per la Ristorazione Collettiva
    • Menù per Ristoranti
  • In regalo per te
  • Blog
    • Star bene mangiando
    • Benessere donna
    • Ricette equilibrate
      • Primi
      • Secondi
      • Contorni
      • Piatti Unici
    • In viaggio con la nutrizionista
    • Menù settimanale
  • Contatti
  • Cerca
Ti trovi qui: Home / Star bene mangiando / Vellutata di zucca

Vellutata di zucca

16 Ottobre 2020 //  by Raffaella//  Lascia un commento

Ecco un piatto decisamente leggero a base di zucca, un ortaggio ricco di acqua, e da qui le sue proprietà diuretiche e drenanti, ma anche ricchissimo di beta-carotene o Vit. A, che ci protegge dall’invecchiamento e aiuta il nostro sistema immunitario. Con Guido, il nostro cuoco contadino dell’ Antico Muro, abbiamo scelto per questa ricetta la lanterna gialla che per la sua polpa compatta, molto simile alla patata, è adatta per questo tipo di preparazione.

Vellutata di zucca

Ricetta light per la settimana
Stampa ricetta
Preparazione 10 min
Cottura 20 min
Tempo totale 30 min
Portata Piatto unico
Cucina Italiana

Ingredienti
  

  • 1 kg zucca tipo lanterna gialla
  • 1 porro
  • 1 pomodoro
  • 1 lt brodo vegetale
  • q.b. sale
  • 150 gr formaggio fresco
  • q.b. olio
  • q.b. vino bianco

Istruzioni
 

  • Preparare del brodo vegetale con porro e 1 pomodoro.
  • Tagliare il porro a fettine e rosolarlo con del vino bianco.
  • Intanto tagliare la zucca a pezzi e aggiungerla al porro, sfumando ancora con del vino bianco.
  • Aggiungere del brodo vegetale fino a che la zucca non si è ammorbidita.
  • A cottura ultimata aggiungere del formaggio fresco e frullare il tutto.
  • Servire ben caldo aggiungendo dell'olio a crudo.

Note

Keyword stagionalità, autunno

Categoria: Star bene mangiando, Ricette equilibrate, Piatti Unici

Puoi leggere anche…

… questi altri articoli che ho scritto:

Menù Giugno

Menù Maggio

Zuppa di curry con petto di tacchino

Post precedente: « Ad ognuno la sua zucca!
Post successivo: Gnocchetti con vellutata di zucca e pancetta croccante »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Chi sono

Sono Raffaella Bocchetti, biologa nutrizionista. Da lavoratrice e da mamma so molto bene quanta fatica facciamo noi donne per far conciliare il piacere per il cibo, il mantenimento di una forma fisica …

Argomenti

  • Benessere donna
  • Educazione alimentare
  • In viaggio con la nutrizionista
  • Menù settimanale
  • Ricette equilibrate
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Piatti Unici
    • Dolci
  • Star bene mangiando
  • La nutrizionista a Km 0

Articoli recenti

Risparmiare sulla spesa stando dieta?

13 Ottobre 2022

Menù Giugno

12 Giugno 2022

Menù Maggio

30 Aprile 2022

Perdere chili lentamente per mantenere i risultati

27 Aprile 2022

Footer

Dott.ssa Bocchetti Raffaella

Via IV Novembre 1C
Castelfidardo (An)

P.I. 02491390429 – C.F. BCCRFL75T61L219Y

Iscrizione Albo n° 063074 Sez. A

Articoli recenti

Risparmiare sulla spesa stando dieta?
Menù Giugno
Menù Maggio
Perdere chili lentamente per mantenere i risultati
Il diario alimentare
Zuppa di curry con petto di tacchino
  • Privacy e Cookie Policy
  • Contatti
  • Sitemap

Site Footer

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn

Copyright © 2023 Raffaella Bocchetti - La mia biologa nutrizionista · Tutti i diritti riservati
Realizzazione sito web: Bottega Artigiana Siti WP · Photo Credits: Giovanni Monaci Fotografie